Hai mai visitato il Parco Natura Viva di Bussolengo? Scopri cosa vedere in questo affascinante zoo safari vicino a Verona. Situato nei pressi della città scaligera, il Parco Natura Viva offre molto più di un classico zoo. Oltre al parco faunistico, dove puoi osservare numerose specie animali provenienti da tutto il mondo, hai la possibilità di esplorare un safari in auto tra diverse specie di animali in libertà. Questa esperienza unica combina educazione, conservazione e avventura, rendendo ogni visita memorabile e ricca di scoperte. Ideale per famiglie e appassionati di natura, il parco rappresenta una destinazione imperdibile per chi si trova in zona.

Cosa Vedere all’interno dello Zoo di Bussolengo

Immergiti nella biodiversità del pianeta osservando oltre 200 specie di animali suddivise per aree geografiche. Passeggiando nel parco, potrai incontrare giraffe, leoni, zebre, rinoceronti, tigri e molti altri splendidi animali. Ogni area tematica offre uno spaccato della fauna mondiale, permettendo ai visitatori di esplorare le meraviglie della natura senza lasciare l’Italia. Se sei vicino al Lago di Garda, il Parco Natura Viva di Bussolengo è una destinazione ideale per una gita in famiglia all’insegna dell’avventura e dell’educazione ambientale.

Storia e Mission del Parco Natura Viva di Bussolengo

Il parco nacque negli anni ’60 dall’idea dell’architetto Alessandro Avesani, che trasformò parte della sua azienda agricola in un’area per ospitare animali locali. Negli anni, il parco è cresciuto fino a diventare quello che conosciamo oggi. L’obiettivo principale del Parco Natura Viva non è solo l’esposizione degli animali, ma anche la conservazione e la tutela delle specie in via di estinzione. Questo impegno è visibile attraverso i numerosi progetti di ricerca e conservazione che il parco sostiene sia in loco che nei luoghi d’origine degli animali.

Visitare il Parco Natura Viva: Cosa Vedere nello Zoo Safari di Verona

Lo zoo safari di Bussolengo copre 42 ettari e ospita circa 1.500 animali. La visita si divide in due sezioni principali: il safari e il parco faunistico. Questa suddivisione permette ai visitatori di vivere due esperienze complementari: l’emozione di un safari in auto, dove gli animali si muovono in libertà, e l’approfondimento didattico offerto dalla visita a piedi nel parco faunistico. Ogni sezione offre un’esperienza unica e coinvolgente, ideale per tutte le età.

Il Safari del Parco Natura Viva

La principale attrazione del Parco Natura Viva è la sezione safari, un percorso di circa 30 minuti da seguire con la propria auto. Qui, i visitatori si sentiranno immersi in Africa, osservando animali in semi libertà come iene, giraffe, leoni, lemuri, ghepardi e antilopi. Questa esperienza offre un’opportunità unica di vedere da vicino comportamenti naturali degli animali, creando ricordi indimenticabili. Se non hai un’auto o preferisci non utilizzare la tua, c’è la possibilità di noleggiare veicoli messi a disposizione dal parco.

Il Parco Faunistico

Dopo il safari, puoi accedere alla sezione faunistica a piedi. Questo percorso è suddiviso in cinque aree che rappresentano diversi continenti: Africa, Oceania, Asia, America ed Europa. Ogni area ospita animali tipici delle rispettive regioni, offrendo un viaggio intorno al mondo. Tra le specie presenti, troverai ippopotami, tigri siberiane, pappagalli sudamericani e bisonti europei. Passeggiando tra queste aree tematiche, si incontrano anche una serra tropicale, animali da fattoria e una sezione dedicata agli animali estinti, principalmente dinosauri.

Informazioni per Visitare il Parco Natura Viva

Orari di Apertura

Gli orari di apertura del Parco Natura Viva sono:

  • Parco Faunistico: Lunedì-Domenica 9:00-18:00
  • Zoo Safari: Lunedì-Domenica 9:30-15:30

Questi orari permettono ai visitatori di godere appieno delle attrazioni offerte dal parco, pianificando una giornata ricca di esplorazioni e scoperte.

Prezzi di Ingresso

Il biglietto di ingresso allo zoo di Verona comprende sia l’ingresso pedonale al parco faunistico che l’ingresso con la propria auto allo zoo safari. I prezzi sono:

  • Intero: 23 euro nei giorni feriali, 25 euro nei festivi.
  • Ridotto (6-12 anni): 17 euro nei giorni feriali, 18 euro nei festivi.
  • Bambini sotto i 6 anni: Gratis.

I biglietti sono acquistabili anche online, facilitando l’organizzazione della visita.

Come Arrivare

L’auto è il mezzo più comodo. Inserisci “Località Quercia a Bussolengo” nel navigatore e segui le indicazioni. In alternativa, puoi utilizzare l’autobus della linea ATV n. 163 da Verona Porta Nuova. Questo rende il parco facilmente accessibile sia per chi arriva in auto che per chi utilizza i mezzi pubblici.

Parcheggi

Il parco dispone di 4 parcheggi:

  • Park 1: Gratuito, riservato a pullman, bici, utenti disabili e abbonati.
  • Park 2, 3 e 4: A pagamento (3 euro per auto, 2 euro per moto, 5 euro per camper e roulotte).

Questa disponibilità garantisce un’ampia scelta di opzioni per il parcheggio, rendendo la visita più comoda.

Punti Ristoro e Servizi

Il parco offre 1 self-service, 1 fast food e 3 snack bar, oltre a un gift shop, aree gioco per bambini, noleggio auto, aree pic-nic e noleggio passeggini. Questi servizi rendono la visita più confortevole, permettendo ai visitatori di trascorrere una giornata piacevole senza preoccuparsi di nulla.

Cosa Vedere nei Dintorni del Parco Natura Viva di Bussolengo

Dopo la visita, esplora le seguenti attrazioni a Verona e dintorni:

  • Tour tra vigneti e cantine con degustazione di vini tipici.
  • 20 cose da vedere sul Lago di Garda.
  • Visita guidata delle principali attrazioni del centro storico di Verona.
  • Santuario della Madonna della Corona.
  • Passeggiata lungo il Lago di Garda da Lazise a Bardolino.
  • Funivia del Monte Baldo a Malcesine.
  • Parco Sigurtà a Valeggio sul Mincio.
  • Aquardens in Valpolicella.
  • Cinta muraria di Cittadella.

Queste attrazioni completano l’esperienza al Parco Natura Viva, offrendo ulteriori opportunità di scoperta e divertimento.